IX edizione del Maggio Musicale: l’organo protagonista in
un ciclo di concerti
È ormai alle porte la IX edizione del Maggio Musicale,
una rassegna che celebra la musica con un programma di quattro appuntamenti.
Ogni concerto offrirà un'esperienza unica, spaziando tra diversi generi e
formazioni musicali, con la presenza centrale dell’organo nella maggior parte
degli eventi. L’edizione di quest’anno coinvolgerà interpreti di prestigio e
formazioni di alto livello, pronti a regalare emozioni attraverso la musica.
Il ciclo di concerti inizierà domenica 4 maggio (19.45)
con il Tergeste Vocal Ensemble, un gruppo a progetto che si esibirà in un
repertorio a cappella sacro. La serata offrirà un affascinante viaggio
attraverso la musica vocale, dove le voci del coro risuoneranno in un programma
dedicato a composizioni corali senza accompagnamento strumentale.
Domenica 11 maggio (19.45) sarà la volta di Mario
Perestegi, docente di organo all’Accademia di Musica di Lubiana. In questo
appuntamento, l'organo sarà protagonista assoluto, con un programma che metterà
in evidenza la versatilità e l'espressività di questo strumento. Perestegi offrirà
una performance che saprà affascinare gli appassionati di musica organistica.
Lunedì 19 maggio (20.45) il Coro e Orchestra
dell’Università degli Studi di Trieste, diretti da Riccardo Cossi,
presenteranno il tradizionale concerto "Armonie di Primavera". Il
programma spazierà dalla musica a cappella a quella accompagnata da orchestra e
organo, con brani di compositori come Franck, Gjeilo, Mendelssohn, Stanford,
Mozart e Palestrina. Un concerto che unisce la bellezza delle voci, le sonorità
ricche dell'orchestra e la potenza dell'organo, creando un'esperienza musicale
coinvolgente e raffinata.
A chiudere la rassegna, domenica 25 maggio (20.45)
saranno gli Allievi dell’Accademia di Musica di Lubiana che si alterneranno all’organo.
Un’opportunità per scoprire i giovani talenti in ascesa, che si cimentano con
uno degli strumenti più emblematici della musica classica, sotto la guida del
loro maestro.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.
Vi aspettiamo numerosi per un'esperienza che saprà
arricchire e emozionare il nostro panorama musicale!