48° Settembre Musicale: coniugare identità e varietà, tradizione e innovazione
Da diversi anni, lungo il percorso di avvicinamento al mezzo secolo di storia, il Settembre Musicale offre una proposta assai articolata e varia, e la 48° edizione non fa eccezione.
La struttura del festival si basa da alcuni anni stabilmente su alcuni cardini, il più tradizionale dei quali costituito dal cartellone principale dei concerti del lunedì sera, affiancato dagli appuntamenti della domenica pomeriggio dedicati ai giovani concertisti e dalle visite guidate allo strumento della Cattedrale di San Giusto. Da ricordare come il concerto inaugurale si incroci con la masterclass “Organo Pleno”, il cui docente “di anno in anno incaricato” ne è il protagonista.